Sappiamo bene che l’olio d’oliva rappresenta uno dei pilastri portanti della nostra dieta, quella mediterranea. Quello che però meno persone sanno è che ha proprietà benefiche non solo se utilizzato in cucina, ma anche se inserito correttamente in una beauty routine.
Si tratta di un vero e proprio elisir di bellezza per la nostra pelle e non è di sicuro una novità dei tempi moderni. I Fenici, infatti, lo chiamavano “oro liquido” e i Greci lo utilizzavano per ammorbidire la pelle e lucidare i capelli.
Quali sono le proprietà beauty dell’olio d’oliva?
L’olio di oliva è caratterizzato da proprietà idratanti, tonificanti e antiossidanti, grazie alla presenza di preziose sostanze: la vitamina E, che contrasta i radicali liberi, la vitamina A, responsabile della rigenerazione cutanea, gli acidi oleici che rendono la pelle morbida ed elastica, e infine i polifenoli, antiossidanti naturali, che nutrono la pelle e la proteggono dai danni degli agenti atmosferici e del tempo che passa.
L’olio è un cosmetico naturale, aiuta a proteggere la pelle e aumenta la capacità di ritenzione idrica.
Nello specifico l’olio d’oliva risulta essere necessario soprattutto in due particolari periodi dell’anno: in inverno, quando il mix di aria fredda e aria calda al quale siamo sottoposti rischia di disidratare fortemente la pelle; in estate, per lenire i segni di una lunga esposizione al sole.

L’azione lenitiva dell’olio d’oliva
Sì, l’olio d’oliva ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
Si utilizza per il trattamento della pelle irritata o che presenta screpolature, per la cura delle labbra delle mani, per idratare la pelle secca e matura.
Questo ci fa pensare subito alle nostre povere mani che, quando le temperature cominciano ad abbassarsi, soffrono di secchezza e, in qualche caso, anche di lievi escoriazioni.
È il motivo per cui abbiamo inserito questo “miracoloso” ingrediente nella Crema mani Mirea. Crema ricca, non grassa e di facile assorbimento. Formulata con principi attivi emollienti e restitutivi che aiutano a proteggere le mani dalle aggressioni ripetute degli agenti esterni, lasciandole morbide e vellutate. Semplicissima da usare: applicare mattina e sera o quando se ne sente la necessità e massaggiare fino ad assorbimento.

In definitiva possiamo riassumere i seguenti benefici dell’olio d’oliva sulla pelle:
- Protezione ed idratazione efficace e di lunga durata;
- Ossigenazione della pelle e una miglior luminosità;
- Ripristino e recupero dei tessuti danneggiati;
- Stimolazione della rigenerazione cellulare;
- Migliore elasticità della pelle grazie all’azione della vitamina E;
- Potere rilassante.