Sindrome da ritorno dalle vacanze, come superarla?

Eh già, il mese di agosto è agli sgoccioli e, con lui, anche le ferie, per tantissime persone. È la fine di quel periodo felice in cui staccare dallo stress di sempre e godere di posti e tranquillità tra divertimento e spensieratezza.

Le ferie rappresentano la libertà di fare quello che piace e si ama, la fuga dalla routine quotidiana. Ma tutti conosciamo bene la sensazione di malinconia che si fa sentire al ritorno alla vita quotidiana: ansia, stanchezza, mancanza di concentrazione, malinconia. Si tratta dei sintomi della cosiddetta sindrome da stress da rientro, che colpisce molti di noi al ritorno dalle vacanze e che ci rende difficile riprendere la solita routine.

Come fare se non ci sentiamo pronti ad affrontare tutto ciò che ci aspetta al rientro?

Niente paura (okay forse un pochino sì), è di sicuro un malessere passeggero.

Ecco una piccola guida sui principali rimedi antistress da rientro.

Consigli per affrontare lo stress da ritorno dalle vacanze

Non c’è nessun segreto o formula magica, qualche trucchetto potrebbe alleggerire lo stress da rientro dalle vacanze e farti ricominciare la routine quotidiana. Tante pause, meglio all’aria aperta

Anche se siete tornati in città, ricordate che le giornate sono ancora belle e che è ancora estate! Il sole e l’aria aperta sono antidepressivi naturali, per cui evitate il più possibile di stare al chiuso e approfittatene.
Lunghe passeggiate, uscire con gli amici o trascorrere qualche ora spensierata sarà sicuramente di aiuto per non affrontare un cambiamento radicale di abitudini.

Attività fisica contro il trauma post-vacanze

Le vacanze portano con sé, molto spesso, anche qualche chilo in più. E quale occasione migliore di approfittare dello sport anche per combattere la malinconia? Rimettersi prontamente in forma, tornare in palestra o praticare il vostro sport preferito contribuirà a far aumentare il livello di endorfine e, quindi, a farvi sentire più sereni e felici.

Corretta alimentazione

Ci si prende cura del proprio corpo non solo con lo sport, ma anche con la giusta alimentazione. Mens sana in corpore sano!

Mangiate sano e mangiate tutto. Particolare attenzione a energie e vitamine, non privarsi di nulla. Gli alimenti ricchi di melatonina sono cibi preziosissimi per fronteggiare la sindrome da rientro dalle vacanze.

Programmare un weekend fuori

Se ne avete la possibilità, rendete meno traumatico il rientro, concedendovi altre piccole pause. Bisogna evitare di rimuginare sulla vacanza appena passata, deve essere una priorità.

Passioni e hobbies

Un altro trucchetto per superare lo stress da rientro dalle vacanze è il farsi trascinare dalle passioni e dagli hobby. L’entusiasmo e la pratica di ciò che ci appassiona, contribuisce a far crescere la serenità.

Coccole!

Prendersi cura di sé per rinascere. Rifarsi il look o, più semplicemente, prendersi cura del proprio aspetto, può risultare molto terapeutico. Un nuovo taglio di capelli, una nuova beauty routine può dare la spinta giusta per riprendere la vita di tutti i giorni con un rinnovato entusiasmo.

La chiave è scegliere prodotti affini al nostro modo di essere: coccolarsi con una crema idratante (Come la crema idratante Mirea , da utilizzare di giorno o di notte), oppure un approccio un po’ più deciso con il nostro Esfoliante viso .

Ritorno al lavoro dopo le vacanze

E al lavoro? Per mantenere nel tempo la condizione di benessere conquistata durante le vacanze anche al lavoro provate a:

  1. dedicarvi un attimo di silenzio prima di incominciare la giornata lavorativa;
  2. premiarvi alla fine di un compito: un cioccolatino, per esempio;
  3. restare in contatto con il mondo esterno durante la giornata
  4. prendervi una pausa a metà mattina e a metà pomeriggio (anche di pochi minuti).

E, con l’augurio che questi consigli possano esservi di aiuto, vi auguriamo un buon rientro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X